Archivio dei webinar
Abbiamo dedicato un’intera pagina alla nostra biblioteca dei Webinar.
Troverai tantissimi contenuti gratuiti sui temi della legge privacy, DPO e cybersecurity.
In questo modo potrai accedere alle registrazioni dei nostri eventi live quando e dove vorrai, il tutto in maniera assolutamente gratuita.
Non perdere l’occasione!
SEI GIA’ REGISTRATO? ACCEDI ALL’ ARCHIVIO
Seguici su LinkedIn e iscriviti alla nostra newsletter per conoscere i prossimi appuntamenti webinar.

I titoli dei nostri webinar
Ecco tutti i titoli che troverai nel nostro archivio dei webinar, dal 2019 ad oggi.
23 Febbraio 2023
Sei certo di tutelare la tua azienda familiare?
Il 65% delle aziende italiane sono realtà a conduzione familiare. Ma cosa dobbiamo fare per tutelarle realmente?
8 Luglio 2022
La conservazione digitale a norma
Di cosa si tratta, come funziona e come gestirla al meglio. la figura del Responsabile della conservazione.
24 Maggio 2022
La certificazione Privacy Inveo
Lo strumento volontario per valutare e dimostrare la propria conformità al regolamento europeo
26 Aprile 2022
Risorse umane e Privacy
La selezione del personale può essere un’attività molto complessa e sensibile, soprattutto se viene effettuata attraverso l’utilizzo di software. Scopriamo come gestirla nel modo corretto.
24 Febbraio 2022
CYBERSECURITY – Attacchi, rischi, e previsioni: Qual è la situazione reale?
Sicurezza informatica e protezione dei dati: qual è la situazione reale? Cosa rischiano concretamente le aziende? Esistono delle soluzioni che le possano tutelare?
27 Gennaio 2022
COOKIE – Cosa cambia da gennaio 2022
Cosa prevedono le linee guida? Come adeguarsi?
17 Novembre 2021
Rating di Cybersecurity
Come dare un valore alla Cibersicurezza aziendale.
In collaborazione con Unione Industriali Como
27 Ottobre 2021
Come affrontare il Cyber Risk
Minimizzare i rischi di sanzioni e costi derivanti da attacchi cyber.
6 Ottobre 2021
Green Pass Obbligatorio
Come verificare il certificato dei lavoratori senza violare la legge sulla privacy.
30 Settembre 2021
GDPR e cybersecurity
Strumenti di sicurezza informatica a servizio della protezione dei dati.
28 Luglio 2021
I sistemi antifurto con videosorveglianza nei luoghi di lavoro
Attenzione agli adempimenti privacy!
Come installare sistemi di protezione con videosorveglianza conformi alla normativa privacy.
30 Giugno 2021
Software per RSA e strutture sanitarie: quali implicazioni di sicurezza e privacy?
Come deve essere progettato e realizzato un software che tratta dati sanitari e che sia conforme al GDPR? Quali sono gli aspetti principali a cui porre attenzione nell’ottica della privacy by design e della privacy by default? Come mantenere in sicurezza i dati dei pazienti?
26 Maggio 2021
Web Marketing, Automation Marketing, Profilazione e Privacy
- Quando posso inviare una mail promozionale?
- Quali sono le norme che regolano il mondo del Web Marketing?
- C0s’è la Marketing Automation?
- Quale rapporto c’è tra il Marketing massivo e la Privacy?
- Quali sanzioni si rischiano se si violano gli aspetti GDPR?
29 Aprile 2021
Scuola e privacy: come destreggiarsi tra riapertura e protocolli covid
Riapertura scuole in sicurezza: come gestire le informazioni degli studenti che rientrano in aula senza infrangere la normativa privacy e rispettando i protocolli Covid-19?
24 Febbraio 2021
Privacy e Cloud
Le sfide della tecnologia in Cloud e la tutela dei dati personali: linee guida per le aziende che vogliono essere performanti e in linea con la normativa privacy.
2019
La Figura del DPO
Il DPO, Data Protection Officer è la nuova figura introdotta dal GDPR e che ha la funzione di affiancare titolare, addetti e responsabili del trattamento affinché conservino i dati e gestiscano i rischi seguendo i princìpi e le indicazioni del Regolamento europeo.
2019
Come gestire un Data Breach
Per Data Breach, si intende la violazione di sicurezza che comporta accidentalmente o in modo illecito la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l’accesso ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati.
2019
Amministratore di Sistema
Il Garante definisce l’”amministratore di sistema” (AdS), in ambito informatico, la figura professionale finalizzata alla gestione e alla manutenzione di un impianto di elaborazione o di sue componenti, facendo però rientrare in essa anche le altre figure equiparabili dal punto di vista dei rischi relativi alla protezione dei dati, quali gli amministratori di basi di dati, gli amministratori di reti e di apparati di sicurezza e gli amministratori di sistemi software complessi.