Sito conforme alla legge privacy

Navigheresti un sito internet che viene segnalato come “NON SICURO”?

Se una pagina web viene percepita dall’utente come “non sicura”, ingannevole o poco trasparente, viene giustamente abbandonata. E noi perdiamo la possibilità di dimostrargli che in realtà siamo professionali e che possiamo rispondere realmente ad un suo bisogno.

Il sito web “Sicuro”

L’utente che naviga on line ha bisogno di sentirsi sicuro, soprattutto quando accede a e-commerce o a sistemi dove è richiesto il rilascio di dati personali (contatti, indirizzo, metodi di pagamento, etc…). Ha bisogno di sentirsi su un sito conforme alla legge sulla privacy.

Tra le principali attività che suscitano spesso sospetti e incertezze ci sono: la raccolta di dati bancari e la raccolta di informazioni personali. L’utente che deve lasciare i propri dati si domanda “Perché me li chiedono?” , “Cosa ci faranno poi?” “E’ una truffa?”. Tutte domande che, se non trovano una risposta certa e immediata, condannano il tuo sito e la tua azienda a perdere quel contatto.

Come fa sentire l’utente al sicuro

La trasparenza è il primo aspetto che differenzia i siti “sicuri” da quelli “oscuri”. Ci sono tutta una serie di attività che puoi fare e che aiuteranno il sito a risultare professionale e user-friendly.

La prima cosa da fare è pubblicare un sito sotto httpS – ovvero installare un certificato SSL sul portale. Questo consente di certificare l’attendibilità del dominio e di crittografare le comunicazioni tra sito e utente (per esempio in caso di inserimento dati come la carta di credito).

Posizionare in maniera chiara e facilmente raggiungibile la privacy policy, la cookie policy e le varie informative è un altro passo fondamentale. Dichiarare in maniera chiara e immediata cosa succederà durante la navigazione trasmette un senso di trasparenza e propensione verso l’utente. La percezione sarà quella di un sito conforme alla privacy,

Infine, è possibile mostrare all’utente che realtà esterne, esperte di legge sulla privacy, hanno analizzato il sito web e confermano il trattamento corretto dei dati. Se una figura autorevole conferma un concetto, questo concetto assume maggior valore.

Mondo Privacy offre un servizio di analisi e verifica “Sito Conforme Privacy” con il rilascio di verbali professionali che riportano lo stato di conformità privacy del sito.

Valorizza il tuo sito con la nostra validazione

Per sapere se il tuo sito è conforme alla privacy puoi richiedere una nostra analisi. Al termine dell’attività ti verrà rilasciato un verbale che segnalerà lo stato di conformità del portale.

Gli aspetti che vengono indagati durante gli step di verifica sono:

  • la presenza di tutti i documenti e di tutte le informative necessarie
  • come avviene la raccolta di dati
  • come avvengono la gestione e la conservazione dei dati
  • la completezza e la correttezza delle informative presenti
  • la gestione della cookie policy, compresa necessità del banner all’accesso
  • la presenza di attività di profilazione

Cosa accede al termine dell’analisi?

Al termine dell’analisi viene rilasciato un verbale ufficiale timbrato e sottoscritto da Mondo Privacy che dichiara lo stato di conformità del sito.

  • Qualora il verbale fosse al 100% positivo, ovvero riportasse la totale conformità del sito alla legge sulla privacy, potrai pubblicare sul tuo sito il verbale per dimostrare la tua volontà di garantire il massimo livello di sicurezza durante la navigazione.
  • Qualora invece riscontrassimo delle non conformità, nessuna paura! Il verbale riporterà gli aspetti che necessitano di adeguamento e potrai procedere con le attività di modifica in maniera autonoma o tramite nostro supporto.