La consulenza per i sistemi di videosorveglianza viene erogata alle Aziende. Coinvolge nella maggior parte l’installazione di telecamere sul posto di lavoro, uno dei temi più delicati e interessanti in ambito Privacy.
La videosorveglianza si posiziona infatti a metà strada tra la tutela dei beni e dei dati aziendali (e la sicurezza dei dipendenti) e la tutela della privacy del personale ripreso.


Le linee guida per la videosorveglianza parlano chiaro e riportano indicazioni da seguire con molta attenzione.

In sostanza, per poter installare una o più videocamere sul posto di lavoro bisogna:

Accordi e autorizzazioni


Tra i nostri servizi proponiamo la consulenza per i sistemi di videosorveglianza.

Ove necessario, il nostro staff indicherà alla tua azienda la procedura da seguire per rivolgersi all’Ispettorato Nazionale del Lavoro, che consentirà alla vostra azienda di ultimare l’installazione di videocamere di sorveglianza nel totale rispetto della normativa privacy.

Infatti, se le videocamere riprendono direttamente uno o più dipendenti mentre lavorano è necessario sottoscrivere preventivamente un accordo con le rappresentanze sindacali aziendali (RSA o RSU) o, in mancanza, con l’Ispettorato Nazionale del Lavoro. Inoltre, le telecamere posizionate negli uffici NON possono inquadrare bagni, spogliatoi o corridoi antistanti questi due locali.

Vale la pena ricordare che, ogni caso, le videocamere NON possono essere installare con lo scopo di monitorare o controllare i lavoratori. Il loro utilizzo, al contrario, DEVE essere giustificato ai fini della tutela dei beni aziendali o della protezione del personale.

Lo staff di Mondo Privacy assiste i propri clienti nelle attività di consulenza per i sistemi di videosorveglianza.


Approfondimento: Linee guida del garante sulla videosorveglianza

Ti serve una consulenza privacy per la tua azienda?

Il nostro team sarà felice di trovare la soluzione perfetta per te!