Legge sulla Privacy


Il testo definitivo del Regolamento Europeo sulla Privacy o GDPR (General Data Protection Regulation) è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 4 maggio 2016, con entrata in vigore 20 giorni dopo tale data. Dal 25 maggio 2018 deve essere garantito un perfetto allineamento con le disposizioni fornite dalla legge sulla privacy.

Con l’arrivo del Regolamento Europeo Privacy, la legge sulla privacy ha fatto un ulteriore passo avanti: il Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati ha abrogato infatti la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati) e, di conseguenza, ha sostituito il Codice Privacy italiano (D.Lgs. 196 del 2003).

In Italia il GDPR 679/16 è armonizzato dal Decreto 101/2018 che integra la vecchia 196/2003 con la nuova normativa europea.

Mondo Privacy

Mondo Privacy aiuta le aziende e gli enti ad adeguarsi agli adempimenti previsti dalla norma in vigore, riducendo i tempi da dedicare a questa tematica in continua evoluzione, grazie ad una consulenza puntuale e precisa volta ad ottenere il corretto risultato finale senza inutili burocratici adempimenti ormai sorpassati, ma sfruttando tutte le semplificazioni privacy introdotte dal Regolamento.

Il nostro team di consulenza è guidato dall’ing. Gianluca Lombardi, certificato “Privacy Officer” dal TÜV. Uno specialista appassionato di legge sulla privacy con più di 20 anni di esperienza nel settore.

Il brand Mondo privacy nasce da questa professionalità e vanta un costante aggiornamento sulle novità normative, centinaia di clienti seguiti per la consulenza privacy, centinaia di corsi privacy tenuti e numerosi convegni. Il nostro staff consulenziale, formato da altri ingegneri e legali, si occupa di privacy e sicurezza informatica dal 1996 e segue il cliente nell’adempiere adeguatamente a tutti gli obblighi di legge implementando le misure minime e le misure idonee previste dalla legge. 


1995

Direttiva 95/46/CE

Viene emanata la Direttiva 95/46/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 ottobre 1995, relativa alla tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati

1996

Legge 675/1996

Legge sulla Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali in attuazione alla Direttiva 95/46/CE del Parlamento Europeo. A questa, si affiancano presto ulteriori leggi che ampliano, chiariscono e dettagliano le modalità di trattamento dati, in particolar modo dato il crescente utilizzo degli strumenti web.

2003

Decreto Legislativo 196/2003

Con il Codice in materia di protezione dei dati personali le disposizioni circa la protezione dei dati personali viene abrogata la legge 675/1996 e vengono unificate e organizzate in un Testo Unico.

2016

Regolamento Europeo Privacy – GDPR

Il 4 maggio 2016 viene pubblicato in Gazzetta Ufficiale Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati.

Il GDPR (General Data Protection Regulation) entra in vigore il 25 maggio 2016 e le aziende hanno 24 mesi di tempo per adeguarvisi.

25 Maggio 2018

Regolamento Europeo Privacy – GDPR

Limite ultimo per l’adeguamento da parte delle aziende europee.

19 Settembre 2018

Decreto 101/2018

Viene emanato il Decreto 101/2018 che ha armonizzato la 196/2003 per poter essere integrata al Regolamento Europeo Privacy – GDPR 679/16