Corso “Privacy e Cybersecurity” finanziato

Nell’ambito del progetto “Dote Formazione Continua” promossa da Regione Lombardia, Mondo Privacy propone corsi di formazione finanziati al 100%. Questo significa che le aziende potranno adempire agli oneri formativi pervisti dal GDPR in maniera assolutamente gratuita.

Non solo.. la formazione prevista per il progetto Dote Formazione comprende, all’interno del programma, argomenti che vanno oltre il Regolamento Europeo e che hanno come obiettivo l’aumento della sicurezza informatica delle Organizzazioni e la gestione dei dati nell’era digitale.

Obiettivi del corso

L’obiettivo del corso è duplice:

Il programma del corso

Il corso è composto da un totale di 16 ore di formazione, organizzabili in 2 intere giornate o in 4 mezze giornate, Può essere svolto in aula oppure in webinar live. Comprende 8 ore di tematiche legate alla legge privacy e al GDPR + 8 ore di tematiche legate alla sicurezza informatica.

L’attività didattica ha una componente teorica affiancata da una componente pratica di esercitazioni e analisi di casi reali . In questo modo l’efficacia dell’apprendimento aumenta e la partecipazione risulta più coinvolgente.

Esercitazione iniziale

  • La legge Privacy: un po’ di storia
  • Il Regolamento Europeo Privacy
  • Oggetto e finalità di un trattamento dati
  • Ambito di applicazione
  • Cos’è il dato personale
  • Cos’è il dato particolare
  • Il trattamento
  • I soggetti del trattamento
  • I diritti dell’Interessato
  • I documenti del Regolamento
  • Data Breach: cos’è, come evitarlo e come gestirlo
  • La posta elettronica: rischi e attenzioni
  • Le sanzioni
  • I codici di condotta
  • I trasferimento extra UE
  • Il Regolamento Europeo applicato al web
  • Note finali

Esercitazione finale

NOTA: l’esercitazione iniziale e finale sono identiche e servono per valutare lo stato iniziale della conoscenza sulla materia e lo stato finale (che risulterà notevolmente migliorato!).

Esercitazione iniziale

  • Scenario introduttivo sugli attacchi informatici
  • Obiettivi della Cybersecurity
  • Struttura di una rete informatica
  • Gestione delle password
  • Attacchi tramite la posta elettronica
  • Utilizzo degli strumenti informatici
  • Tipologia di attacchi informatici
  • Phishing
  • Malware
  • Man in the middle
  • Smart working
  • Social Engineering
  • Smartphone e rischi correlati
  • Reti wi-fi
  • Note finali

Esercitazione finale

NOTA: l’esercitazione iniziale e finale sono identiche e servono per valutare lo stato iniziale della conoscenza sulla materia e lo stato finale (che risulterà notevolmente migliorato!).

Chi può accedere al finanziamento

Possono accedere al finanziamento tutte le aziende che hanno sede legale in LOMBARDIA o che hanno almeno una sede in LOMBARDIA. Nel caso di aziende multi sede, possono partecipare i lavoratori delle sedi presenti in LOMBARDIA.

Il numero minimo di lavoratori da formare deve essere di 4 e il numero minimo di ore di formazione è 16.

Quando richiederlo

PRIMA POSSIBILE!

Le richieste che arrivano a Regione Lombardia vengono valutate in ordine di presentazione e con riserva di disponibilità finanziaria e con modalità overbooking. L’istruttoria sarà quindi attivata solo al verificarsi della condizione di disponibilità di economie da parte della misura. Le aziende che non dovessero riuscire ad accedere con l’attuale modalità overbooking, potranno presentare domanda al prossimo rifinanziamento da parte di Regione.

A chi richiedere il finanziamento

È possibile richiedere la prenotazione per la formazione finanziata direttamente a Mondo Privacy. Ti daremo noi tutte le indicazioni e il supporto necessario.