CORSO CYBERSECURITY BASE: A CHI SI RIVOLGE


Il corso Cybersecurity base è risvolto ai lavoratori che utilizzano un computer o un sistema informatico e che possono entrare in contatto con minacce e tentativi di attacco.

Nel 95% dei casi, gli incidenti informatici avvengono per colpa di un errore umano e aumentare il livello di consapevolezza e formazione può far sì che il numero di eventi negativi si riduca drasticamente.

Un attacco phishing proveniente dall’esterno può avere successo solamente se chi riceve la mail fraudolenta non è in grado di riconoscerla e avvia l’azione malevola in essa contenuta (es: click su un link, apertura di un file, etc…).

Obiettivo del corso

L’obiettivo è quello di formare lavoratori e collaboratori in maniera tale che possano riconoscere le minacce più tipiche e possano riconoscerle. In questo modo l’azienda prepara l’ultima barriera difensiva per proteggere la propria rete aziendale.

PROGRAMMA DEL CORSO CYBERSECURITY

Il corso Cybersecurity base ha una durata totale di 4 ore ed è suddiviso in due moduli.


  • Scenario introduttivo sugli attacchi informatici
  • Obiettivi della cybersecurity
  • Struttura di rete
  • Gestione delle password
  • La posta elettronica
  • Utilizzo degli strumenti informatici
  • Tipologie di attacchi informatici
  • Phishing
  • Malware
  • Man in the middle
  • Smart working
  • Social Engineering
  • Smartphone e rischi correlati
  • Reti wi-fi

INFORMAZIONI UTILI 


Il corso Cybersecurity base può essere svolto in aula, in modalità webinar live e tramite piattaforma e-learning.

Al termine del corso, ai partecipanti sarà inviato un attestato di frequenza nominale con l’elenco degli argomenti trattati nel corso.

COSTO:

  • Costo del Corso: corso in aula in presenza, fino a 25 partecipanti: 500€ + IVA
  • Costo del Corso: corso in webinar da remoto, fino a 25 partecipanti: 400€ + IVA
  • Corso in FAD – piattaforma e-learning: 50€ + IVA a partecipante

INFO E ISCRIZIONI

Per maggiori informazioni in merito alla formazione cybersecurity base scrivi a: ufficio@mondoprivacy.it