Telemarketing: come bloccare le telefonate commerciali
Il cosiddetto telemarketing è un fenomeno non recente, certo, ma in continua crescita. Un numero sempre più elevato di italiani è vittima di un marketing pressante,
Il cosiddetto telemarketing è un fenomeno non recente, certo, ma in continua crescita. Un numero sempre più elevato di italiani è vittima di un marketing pressante,
Il nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali (Reg. 2016/679) ha riacceso l’interesse intorno ad una figura già contemplata come facoltativa dalla Direttiva 95/46/CE del 1995
L’art. 23 del D.lgs. 151/2015 cambia il rapporto tra imprese e lavoratori per quanto concerne l’impiego dei sistemi di videosorveglianza e degli strumenti informatici utilizzati dai dipendenti, i quali potrebbero consentire un controllo a distanza dei dipendenti.
Il 4 maggio 2016 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il nuovo Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali,
In questi anni abbiamo seguito diversi istituti scolastici, di ogni ordine e grado, e numerosi sono gli aspetti che chiamano in causa la legge sulla privacy e il trattamento dei dati personali di studenti e famiglie. Di seguito alcuni spunti, non esaustivi, che vogliamo riportarvi.
A seguito delle linee guida in materia di Fascicolo Sanitario elettronico e Dossier sanitario del 4 giugno 2015, che ha introdotto delle novità molto rilevanti sulla protezione dei dati in ambito sanitario, vediamo di fare un po’ di chiarezza sugli aspetti inerenti la gestione dei dati digitali degli ospiti di una struttura sanitaria o socio assistenziale.
Il Garante Privacy è intervenuto, con apposito provvedimento dell’ 8 Maggio 2014, a regolamentare in modo preciso la gestione dei cookie all’interno dei siti web. I cookies sono delle semplici righe di testo che consentono di monitorare le attività ed il comportamento di chi naviga su un sito internet,
Con la legge 675/96 prima e con il D.Lgs. 196/2003 poi, le aziende si sono trovate, a cavallo del cambio di secolo, a dover affrontare il problema della tutela della Privacy.
In data 15 dicembre 2015 è stato raggiunto un accordo per il nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy, che in Italia abroga la direttiva 95/46/CE, così detta “Direttiva Madre” e sostituisce il Codice Privacy... LEGGI
L’installazione di telecamere di sorveglianza sul posto di lavoro è uno dei temi più delicati e interessanti in ambito Privacy, perché si colloca a metà strada tra la tutela dei beni e dei dati aziendali (e la protezione dei dipendenti) e la tutela della privacy del personale ripreso... LEGGI
Il decreto 196 del 2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” detto anche “Testo unico sulla Privacy” è la normativa entrata in vigore dal 1° gennaio 2004, ampliando il percorso legislativo compiuto dall’Italia in materia di dati personali a partire dalla legge 675/96... LEGGI
Hai dei dubbi in merito alla videosorveglianza o a altri argomenti? Non sei il solo! Visita la nostra area FAQ per leggere le domande più frequentemente poste dai nostri lettori e le risposte del consulente privacy.
Non trovi risposta alla tua domanda? Scrivici a info@mondoprivacy.it!
Mondo Privacy è un brand di GL Consulting. La nostra azienda si occupa di consulenza privacy dal 2003 e gestisce tutte le attività necessarie a un privato o a un'impresa per adeguarsi alla normativa vigente.
SCOPRI DI PIÚ SU
Contatta i nostri consulenti per richiedere un preventivo personalizzato e per tutelare la privacy della tua azienda, del tuo personale e dei tuoi clienti.
MONDO PRIVACY brand di GL CONSULTING S.R.L. - P.IVA 03357130131 - REA: 310252 - CAP.SOC. € 10.000,00 IV
CREDITS - NOTE LEGALI - PRIVACY - COOKIE POLICY - SITE MAP - FAQ - LAVORA CON NOI