
Un rene per un like
29 Maggio 2023
“Ho letto l’informativa privacy e accetto i termini e le condizioni”…. quale più grande bugia per la fretta di accedere ad un servizio o utilizzare una nuova App?
La conferma arriva anche da uno studio, provocatorio, effettuato dalle Università di York e del Connecticut che hanno creato dei social network fittizi con lo scopo di verificare quanto gli utenti fossero consapevoli delle richieste che venivano fatte loro per poter accedere al servizio.
Risultato?
L’83,4% dei soggetti ha acconsentito a donare un rene (o altra parte del corpo a scelta) entro 6 mesi e a proprie spese; il 91,4% (di cui il 77,6% senza aprirla) ha accettato un’informativa privacy che chiedeva il consenso a effettuare riprese con lo smartphone senza preavviso; il 93% è stato obbligato a donare il primogenito…
Il tutto perché, mediamente, il tempo impiegato dagli utenti a leggere termini e condizioni del servizio è stato di un minuto e mezzo a fronte di un tempo stimato tra i 15 e i 25 minuti. Ovviamente si è trattato di un esperimento che ha estremizzato il tema, ma fa capire quanta (poca) importanza venga data ai documenti che contengono informazioni essenziali sul contratto e sulla tutela dei dati personali che, spesso colpevolmente, rilasciamo con troppa superficialità.