multa-tik-tok

L’Autorità Privacy irlandese, che regola TikTok in tutta l’UE, ha affermato che questa App ha commesso molteplici violazioni del GDPR, violazioni che di seguito vi elenchiamo:

  1. TikTok ha posizionato, per impostazione predefinita, gli account degli utenti minorenni (tra 13 e 17 anni) come profilo pubblico; questo significa che chiunque può vedere il contenuto di un account o commentarlo per impostazione predefinita.
  2. Non sono fornite informazioni trasparenti e chiare agli utenti minorenni;
  3. Lo strumento di “Collegamento familiare”, che dà ad un adulto il controllo sulle impostazioni dell’account di un bambino, non controlla se l’adulto “accoppiato” con l’utente bambino fosse un genitore o un tutore. Di conseguenza, consente a chiunque adulto di accedere all’account di un bambino e modificare le impostazioni.

In merito alle infrazioni sopraindicate, l’Autorità Irlandese ha stabilito che TikTok non ha tenuto adeguatamente conto del rischio rappresentato per gli utenti minorenni che hanno ottenuto l’accesso allo strumento. Di conseguenza, entro 3 mesi dalla data in cui la decisione è stata notificata, la piattaforma dovrà “rendere conforme il proprio trattamento dati e pagare una sanzione amministrativa per complessivi 345 milioni di euro“.

Ti serve una consulenza privacy?

Il nostro team sarà felice di trovare la soluzione perfetta per te!