SOCIAL-MEDIA-ACT

Negli USA, democratici e repubblicani hanno presentato una proposta di legge bipartisan, la “Protecting Kids on Social Media Act”, volta a stabilire che i minori di 13 anni saranno preventivamente esclusi dai social media e, i ragazzi tra i 13 e 17 anni, avranno bisogno del consenso dei genitori per la creazione di un nuovo account.

Questo provvedimento arriva in un momento storico dove il Congresso sta cercando di rendere più sicuro il mondo social, come il caso di Tik Tok. Per quanto ci siano diversi provvedimenti atti a preservare la sicurezza dei dati dei minori, molto spesso la legge viene evitata e non considerata, e i ragazzi sono poi liberi di muoversi “online” incombendo in molte conseguenze.

La tematica è di assoluta priorità, non solamente negli Stati Uniti: l’accostamento tra social-media e minori deve portare ad importanti riflessioni e l’opinione più diffusa è che siano troppi gli aspetti negativi che queste piattaforme possono avere sulla salute mentale delle nuove generazioni, con situazioni di grave disagio legate a bullismo e a comportamenti suicidi.

Ti serve una consulenza privacy?

Il nostro team sarà felice di trovare la soluzione perfetta per te!