
Meta ci ricasca
29 Maggio 2023
Ci risiamo; da quando è entrato in vigore il GDPR, e soprattutto da quando è stato invalidato il Privacy Shield che permetteva lo scambio di dati verso gli Stati Uniti, per Meta il territorio europeo è diventato un campo minato.
Già sanzionata in passato per questioni legate al trattamento di dati personali, con la recente multa inflitta dal Garante irlandese, la società di Menlo Park è balzata in vetta alla classifica delle cifre più alte mai pagate in ambito privacy: 1.200.000.000 di euro!
Secondo alcune dichiarazioni, Meta starebbe addirittura valutando la chiusura dei suoi servizi sul territorio dell’Unione Europea; basando la quasi totalità del suo fatturato sulla profilazione degli utenti, che comporta inevitabilmente il passaggio delle informazioni alla casa madre oltreoceano, a queste condizioni il gioco non varrebbe più la candela e la soluzione drastica porterebbe a oscurare il social network per i cittadini del vecchio continente.
Sopravvivremo senza più like?