DPO-legge-privacy-flash-news

È trascorsa circa una settimana dall’incontro tenutosi tra l’Autorità Garante e l’Ordine Nazionale dei giornalisti avente ad oggetto l’aggiornamento delle regole deontologiche destinate alla categoria dei giornalisti.

Nonostante i buoni propositi per un giornalismo “più rispettoso della persona”, la realtà dei fatti si è dimostrata ben diversa. Il Garante Privacy è dovuto intervenire limitando ogni ulteriore diffusione dei messaggi scambiati tra la dirigente scolastica e lo studente del liceo Montale di Roma. I provvedimenti – in via d’urgenza – riguarderebbero Open on line, Letto quotidiano, Il Giornale, Il Riformista, Skuola.net e La notizia giornale.

La ragione sottostante al provvedimento di blocco risiede nella necessaria essenzialità dell’informazione riguardo a fatti di interesse pubblico. Inoltre, si evidenza che “i dettagli riportati negli articoli nulla aggiungono alla necessità di fare chiarezza sulla vicenda e sulla regolarità delle condotte della dirigente scolastica”.

Non si ravvisano, quindi, i necessari requisiti a far prevalere il diritto di cronaca rispetto alla tutela della dignità, della riservatezza, dell’identità personale e della protezione dei dati personali.

Ti serve una consulenza privacy?

Il nostro team sarà felice di trovare la soluzione perfetta per te!