DPO-legge-privacy-flash-news

Durante la sessione plenaria di gennaio, l’EDPB ha adottato il 19/01 le Linee guida sul diritto di accesso.

Le Linee guida mirano ad analizzare i vari aspetti del diritto di accesso e a fornire indicazioni più precise su come il diritto di accesso deve essere attuato nelle diverse situazioni.

Le Linee guida forniscono, tra l’altro:

  • chiarimenti sulla portata del diritto di accesso,
  • sulle informazioni che il titolare del trattamento deve fornire all’interessato,
  • sul formato della richiesta di accesso,
  • sulle principali modalità di fornitura dell’accesso
  • sulla nozione di manifestamente infondata o eccessiva richieste.

Nel novembre 2019 si è tenuto un evento degli stakeholder su questo tema e durante il processo di redazione sono state prese in considerazione le opinioni e le opinioni degli stakeholder.

Il presidente dell’EDPB Andrea Jelinek ha dichiarato: “Il diritto di accesso consente alle persone di conoscere come e perché i loro dati personali vengono elaborati. Le Linee guida forniscono esempi per supportare i titolari del trattamento nel rispondere alle richieste di accesso in modo conforme al GDPR”.

Le linee guida saranno presto rese disponibili sul sito del EDPB nelle varie lingue.

Ti serve una consulenza privacy?

Il nostro team sarà felice di trovare la soluzione perfetta per te!