
La riforma del registro delle opposizioni sta per trovare luce. Stop al telemarketing aggressivo.
25 Gennaio 2022
La promessa di pochi giorni fa, del Viceministro allo Sviluppo Economico, che dichiarava l’imminente approvazione del regolamento attuativo della legge 5/2018 inerente il Registro Pubblico delle Opposizioni è stata mantenuta. In data 21 gennaio u.s. il Consiglio dei Ministri ha approvato il testo del regolamento, tuttavia, la sua operatività è stata posticipata al 31 luglio 2022.
Sarà necessaria una lettura approfondita per comprendere alcuni aspetti pratici come, ad esempio, le modalità di accesso e di iscrizione del proprio numero di cellulare o fisso nonché la validità dei consensi precedentemente prestati.
Care aziende avete sei mesi di tempo per adeguarvi ai nuovi adempimenti costruendo un database di contatti che non potrà trovare il proprio fondamento sul consenso, dovendo tener conto, inevitabilmente, del riformato Registro Pubblico delle Opposizioni.
La presente notizia arriva a poca distanza di tempo dalla sanzione comminata dal Garante Privacy ad Enel Energia pari a 26 milioni e 500 mila euro per l’utilizzo illegittimo dei dati dei consumatori usati senza il loro consenso ed in violazione del principio di responsabilizzazione “cd. accountability”.