ita-airways-accusa-privacy

È di questi giorni la notizia secondo cui alcuni lavoratori, ex dipendenti della società Ita Airways, avrebbero presentato un reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali, accusando la società di aver tenuto sotto controllo la corrispondenza aziendale di alcuni dipendenti.

La tematica relativa alla corrispondenza aziendale è da sempre un argomento complesso e delicato, che comporta grande dibattito nel controverso rapporto datore di lavoro-lavoratore subordinato; infatti, come espresso nelle “Linee Guida del Garante per la posta elettronica e Internet” e come più volte ribadito nei propri provvedimenti, l’Autorità impedisce il controllo massivo, nonché la conservazione illimitata delle e-mail dei propri dipendenti. Pertanto, un qualunque monitoraggio della corrispondenza aziendale è ritenuto un trattamento illecito, svolto non solo in violazione della legge privacy, ma anche dello Statuto dei Lavoratori, che vieta al datore il controllo delle attività dei propri dipendenti, al fine di tutelarne la libertà e la dignità. Laddove, quindi, l’istruttoria predisposta dal Garante dovesse confermare un simile trattamento, si configurerebbe un grave illecito, che esporrebbe la società a sanzione.

Seguiremo con attenzione la vicenda per ulteriori approfondimenti.

Ti serve una consulenza privacy?

Il nostro team sarà felice di trovare la soluzione perfetta per te!