commercialisti-difficolta-GDPR

Molte categorie professionali, tra cui quella dei commercialisti, hanno riscontrato difficoltà nell’adeguamento agli adempimenti previsti dal GDPR. Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, che già al momento dell’introduzione del Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali aveva predisposto una chek-list privacy a cui gli ordini potevano attenersi, ha nuovamente preso a cuore la questione.

Con l’informativa 62/22, pubblicata il 13 luglio 22, viene annunciato un pacchetto di supporti che consisterà nella messa a disposizione, gratuita, di:

  • una check-list per l’individuazione e la classificazione dei dati, delle attività di trattamento e delle finalità perseguite;
  • percorsi formativi per adempiere alla normativa in tema di protezione dei dati personali.

Il Consiglio rileva come, ad oggi, gli ordini territoriali trovino difficoltà nell’adeguamento privacy in ragione del poco personale e dei numerosi adeguamenti normativi in ambito compliance.

Ti serve una consulenza privacy?

Il nostro team sarà felice di trovare la soluzione perfetta per te!