
Il SIM è conforme alla normativa privacy
6 Settembre 2022
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha richiesto il parere del Garante su di uno schema di decreto del Presidente della Repubblica approvato, in esame preliminare, dal Consiglio dei ministri nella riunione del 26 maggio 2022, recante la disciplina dei compiti del Dicastero in materia di minori stranieri non accompagnati (SIM – Sistema informativo di minori non accompagnati).
Il Garante ha emesso parere favorevole, dando il via allo schema di decreto in questione ma, vista la rilevanza qualitativa e quantitativa delle informazioni trattate, ha chiesto al Ministero di svolgere una valutazione di impatto della protezione dati (Dpia), prima di predisporre i protocolli di intesa con i diversi soggetti legittimati ad accedere al Sistema. Questo accorgimento è dovuto dal fatto che il SIM consente di monitorare la presenza dei minori stranieri non accompagnati, di tracciarne gli spostamenti sul territorio nazionale e di gestirne i dati relativi all’anagrafica, allo status e al loro collocamento.
Il nuovo testo recepisce pressoché integralmente le osservazioni già rese dal Garante in un parere risalente al 2019 (Provv.n. 172 del 19 settembre 2019). In particolar modo, relativamente alle finalità del trattamento (di cui è Titolare il Ministero del lavoro e delle politiche sociali), sono state eliminate le finalità statistiche, di studio, di informazione e ricerca. Sono state precisate le modalità e le garanzie con cui legittimare la diffusione dei dati; in particolare la diffusione dei dati personali è ammissibile esclusivamente in forma anonima e aggregata, con modalità che non consentano, neanche indirettamente, l’identificazione degli interessati, nonché le tipologie di dati e di operazioni eseguibili e le modalità di accesso alle informazioni del Sistema informativo.
Da ultimo è precisato come, al raggiungimento della maggiore età, i dati del minore possano essere conservati per un periodo pari a cinque anni; tempo necessario per lo svolgimento degli adempimenti di natura amministrativa e contabile, dopodiché saranno cancellati o resi anonimi.