riforma-sistemi-informativi-sanitari

Il Consiglio Superiore di Sanità ha presentato una proposta per la riforma dei Sistemi Informativi Sanitari. La parola d’ordine è uniformità, in tutto il Paese, dei sistemi informativi, scongiurando inutili frammentazioni e ripetizioni dei dati utilizzati.

Creare dei Sistemi Informativi Sanitari (SIS) unici per tutto il territorio nazionale è un’esigenza ben nota al Consiglio Superiore di Sanità che, di recente, ha presentato una proposta proprio in tal senso. Si tratta del primo passo di un cammino reso necessario anche a fronte del potenziamento del Fascicolo Sanitario Elettronico e degli interventi per la digitalizzazione di nell’ambito del PNRR.

L’idea è quella di una riforma dei Sistemi Informativi Sanitari volta alla loro razionalizzazione, il cui testo è disponibile sul sito del Ministero della Salute. Nel documento si propone di creare un’architettura di interoperabilità dei SIS, in modo tale da evitare duplicazioni e frammentazione dei dati.

Infine, si rimanda alla necessità di garantire la compliance al GDPR, proponendo una normativa per favorire la circolazione dei dati e promuovere procedure uniformi per l’anonimizzazione e la pseudonimizzazione degli stessi.

Ti serve una consulenza privacy?

Il nostro team sarà felice di trovare la soluzione perfetta per te!