
Dati biometrici per vendere prodotti di bellezza
19 Settembre 2022
Perfect Corp. è un’azienda leader nel settore cosmetico che offre alle aziende soluzioni SaaS per rendere lo shopping più divertente e veloce. Questa azienda offre strumenti di prova che permettono ai clienti di testare virtualmente i prodotti di bellezza. Un mix di nuove tecnologie: Intelligenza Artificiale e Realtà Aumentata.
La piattaforma di AI di Perfect Corp nasce con l’obiettivo di analizzare la qualità della pelle, di abbinare l’esatta tonalità di un rossetto o fondotinta, creando un make-up virtuale.
In realtà, l’intendo di Perfect Corp è ben più grande: utilizzando l’AI e la AR, in breve tempo, potrà definire i tratti della personalità degli utenti studiando solamente il viso del cliente e, di conseguenza, consigliare prodotti in base al risultato del test. Questa funzionalità è chiamata “AI Personality Finder”, già presente sul loro sito.
Il test della personalità, basato sul modello teorico dei Big Five, si basa su 5 caratteri principali e 30 tratti secondari: estroversione, amicalità, nevroticismo, coscienziosità e apertura mentale. È un po’ come dire: dimmi che viso hai e ti dirò chi sei.
Ma tutto questo, dove ci porterà?
Se da un lato l’approccio innovativo consente di fidelizzare i clienti, che si sentiranno più sicuri nell’acquisto, dall’altro si prospettano problemi in tema di trattamento di dati personali, anche particolari ex art. 9 del GDPR. Le tecnologie utilizzate portano all’acquisizione e alla diffusione di dati biometrici ed alla profilazione del soggetto per rendere sempre più accurata la scelta del prodotto.
Si auspica che ci sia stato un coinvolgimento da parte di professionisti che abbiano prospettato i molteplici risvolti relativi alla protezione dei dati personali.