Commissione Europea denunciata

La Commissione Europea è stata denunciata per violazione del Regolamento europeo in materia di trattamento dei dati personali da un cittadino tedesco supportato da un’associazione di consumatori “Europäische Gesellschaft für Datenschutz” (EuGD).

L’oggetto del contendere è la gestione dei dati degli utenti europei, qualora essi siano trasferiti verso server extra UE (USA, in questo caso).

Il cittadino, infatti, lamentava che per iscriversi al seminario “Conferenza sul futuro dell’Europa”, era necessario iscriversi tramite un portale dedicato, che però indicava come fornitore Amazon Web Services: in violazione della pronuncia della Corte di giustizia che, invalidando il Privacy Shield, ha generato un vuoto normativo per il trasferimento di dati negli Stati Uniti.

Ma non solo, il portale consentiva anche il login tramite Facebook, una pratica abbastanza diffusa, ma che reitera lo stesso problema, trattandosi sempre di società americana. Quello del passaggio dei dati oltreoceano è una questione a dir poco dibattuta negli ultimi mesi.

Il cittadino tedesco e l’EuGD stanno proseguendo con la propria azione per la cattiva gestione dei dati personali e la mancanza di informazione adeguata sul sito in questione. La decisione sul caso è prevista entro un anno e mezzo.

Ti serve una consulenza privacy?

Il nostro team sarà felice di trovare la soluzione perfetta per te!