ai-chatbot

Il Parlamento Europeo si porta avanti nella regolamentazione dell’uso di bot come ChatGPT o Stable Diffusion che saranno classificati come sistemi ad alto rischio nel Regolamento sull’intelligenza artificiale (AI Act) ancora in discussione a Bruxelles.

La nuova versione dell’Allegato III del Regolamento include infatti nuovi rischi. In particolare, sono stati aggiunti i sistemi di intelligenza artificiale che possono compromettere seriamente lo sviluppo personale di un bambino, tra cui potrebbero esserci i sistemi di raccomandazione dei social network.

Inoltre, è stata introdotta una categoria residuale per coprire i sistemi di IA generativa come ChatGPT, in modo che qualsiasi testo generato dall’IA che potrebbe essere scambiato per un testo generato dall’uomo sia considerato rischioso, e il concetto di identificazione e categorizzazione biometrica verrebbe ampliato per includere usi come la generazione di avatar basata sui tratti del viso, tale come Stable Diffusion.

 

Chat GPT: la nuova frontiera dell’AI

Ti serve una consulenza privacy?

Il nostro team sarà felice di trovare la soluzione perfetta per te!