
Android 14: già disponibile la Developer Preview 1
14 Febbraio 2023
Dall’8 febbraio è disponibile la versione Dev Preview di Android 14, un aggiornamento sperimentale per i telefoni Google Pixel dal modello 4a (5G) in poi.
Tuttavia, tenete presente che non si tratta di un firmware per tutti, ma di una versione per sviluppatori; quindi, la maggior parte delle nuove funzionalità sono a livello di API, molto incentrate sullo sviluppo di applicazioni. Tra i malfunzionamenti si segnalano bug e problemi a livello di prestazioni.
Fermo restando quanto detto, grazie a questa versione preliminare abbiamo conosciuto alcune delle nuove caratteristiche di Android 14, che riportiamo di seguito:
- Clonare o duplicare le applicazioni direttamente dal sistema stesso. Conseguentemente non sarà più necessario utilizzare applicazioni di terze parti. La clonazione delle applicazioni permetterà di avere la stessa applicazione installata due volte per essere utilizzata con account diversi quando gli account multipli non sono supportati. Ad esempio, potremo avere due applicazioni WhatsApp, ciascuna con un numero di telefono diverso.
- Gestire mobile Dual SIM. Android 14 passa automaticamente da una scheda all’altra a seconda che una delle due abbia una connessione migliore per le chiamate e Internet.
- Utenti Multipli. Funzione che consente agli ospiti l’accesso al telefono
- Gesto di ritorno è predittivo. Ora viene visualizzata un’anteprima dell’app a cui si passerebbe eseguendo il gesto.
- Ridisegno di alcune funzionalità. Tra altre: (i) Schermata della batteria viene ridisegnata con diverse modifiche, vedere Impostazioni > Batteria; (ii) Il risparmio energetico comprende il risparmio estremo della batteria sullo stesso schermo; e (iii) In Impostazioni > Informazioni sul telefono, ora verranno nascosti l’IMEI e l’EID.
La funzione certamente più interessante a livello di cybersecurity è:
- Più sicuro contro il malware. Android 14 avviserà quando installerete un’applicazione con un’API obsoleta, sia da Google Play che da terzi. Questa funzione garantirebbe non solo un miglior funzionamento delle app installate, anche fornirebbe un’ulteriore misura di sicurezza contro il malware.
La versione finale è attesa per settembre 2023, con la speranza che le funzionalità legate alla sicurezza siano considerate una priorità.
Fonte: pianetacellulare