accertamenti-DPO

I Responsabili della Protezione dei Dati (“DPO”) hanno un ruolo di gran rilevanza per il rispetto della normativa sulla protezione di dati personali e la tutela dei diritti degli interessati. Nonostante ciò, la realtà attuale è che tante aziende e organizzazioni nominano un DPO con l’unico obiettivo di adempire formalmente al requisito legale, senza valutare che la persona designata sia un professionista con competenze in materia o con una conoscenza approfondita della stessa, ai fini di svolgere correttamente le mansioni assegnate ad essi negli articoli dal 37 a 39 del GDPR.

Per questa ragione il Comitato Europeo ha intrapreso un’azione di controllo sulla designazione e la posizione dei responsabili della protezione dei dati che svolgerà insieme a 26 Autorità di controllo dello Spazio Economico Europeo (SEE), tra cui il Garante Italiano e il Garante Europeo della Protezione dei Dati (EDPB).

L’iniziativa consisterà nella valutazione dei DPO nominati in organizzazioni pubbliche e private ai fini del rispetto del corretto svolgimento del loro ruolo. Le attività di controllo verteranno su:

  • l’invio di questionari ai DPO per la raccolta di elementi istruttori e per individuare la necessità di accertamenti formali;
  • avvio di accertamenti formali;

I risultati dell’iniziativa congiunta saranno analizzati in modo coordinato da tutte le Autorità di protezione dei dati coinvolte che decideranno in merito a possibili ulteriori azioni nazionali di vigilanza e applicazione del GDPR.

Si auspica che i risultati aggregati dell’attuazione daranno una visione approfondita dell’argomento e consentiranno il monitoraggio della figura del DPO a livello dello Spazio Economico Europeo.

Una volta conclusa l’iniziativa, il Comitato Europeo pubblicherà un’analisi sull’esito della stessa.

Ti serve una consulenza privacy?

Il nostro team sarà felice di trovare la soluzione perfetta per te!