cosa-sono-i-cookie-intervista

Cosa sono i Cookie?

Quando vi siete domandati “cosa sono i cookie?”, dove avete trovato la risposta?

Probabilmente su web o attraverso un consulente. E probabilmente avrete fatto anche delle attività per capire se questi piccoli file sono presenti sul vostro sito e se siete conformi alle diposizioni sui Cookie in vigore da gennaio 2022.

Con questo articolo vogliamo andare un po’ oltre e capire insieme ad un esperto gli aspetti che sono legati ai cookie e che vanno oltre al nostro sito, arrivando fino ad aspetti di tracciamento che pochi immaginano….

Il nostro esperto

Per rispondere a molte delle domande che ci vengono poste in merito ai cookie, abbiamo coinvolto Marco Signorelli, uno dei migliori consulenti di Digital Marketing nel nord Italia.

Marco ha mosso i primi passi nel mondo della programmazione web molto precocemente, ai tempi del liceo, e a soli 34 anni dirige oggi un’azienda con 15 collaboratori e con oltre 90 progetti attivi.

Ciao Marco, grazie della disponibilità. La prima domanda che vogliamo farti è:

Cosa sono i Cookie?

Buongiorno e Grazie!

Per cominciare direi che i cookie sono dei piccoli file che vengono salvati nel nostro computer quando navighiamo.

Quando accettiamo di installare questi file, essi iniziano ad incamerare delle informazioni che trasmettono al gestore del sito o a terze parti.

Esistono principalmente 2 tipologie di Cookie: i cookie tecnici e i cookie di profilazione. Se vogliamo essere più precisi possiamo dire che le categorie diventano 4:

  • TECNICI

Sono cookie che hanno funzioni legate ad una migliore navigazione per l’utente e che consentono funzionalità come memorizzare il nostro login, tenere traccia del carrello in e-commerce, segnalarci le pagine già visitate di un sito… Quando accedete al vostro account Amazon e il sistema vi riconosce senza che dobbiate reinserire la password, significa che lì sta lavorando un cookie tecnico che vi ha memorizzato

  • STATISTICI

Sono i cookie che il gestore del sito può installare per monitorare quante persone hanno navigato il sito, in quali pagine sono state, da quali regione si sono collegate, con quale dispositivo, etc… Il più famoso tra questi strumenti è Google Analytics. Google Analytics, installato con IP nascosti, è considerato cookie statistico

  • MARKETING

Sono cookie che consentono di svolgere tutta una serie di attività per agevolare le funzioni marketing che, attraverso il sito, vendono prodotti o servizi. Sono sempre strumenti interni che vengono visualizzati dal gestore del sito. Es: se compro una t-shirt bianca su un portale e-commerce, il sistema è in grado di suggerirmi prodotti correlati che possono interessarmi.

  • PROFILAZIONE

Sono considerati i cookie più aggressivi dal punto di vista della tutela dati dell’utente in ottica GDPR. Servono a monitorare le azioni e le abitudini degli utenti per tracciarne un profilo-tipo a cui poter poi proporre specifici servizi o prodotti. Analytics, installato con IP visibili, è considerato uno strumento di profilazione.

Sono spesso di terze parti e per la maggior parte sono riconducibili ai colossi company-tech come Google e Meta (Facebook). Di default, Google propone la versione di Analytics con IP visibili, che è possibile disattivare manualmente dal pannello di amministrazione. Solo la versione 4 di Analytics ha come standard di partenza l’impostazione con IP nascosti.

Tengo ad aggiungere una valutazione molto importante: i cookie non sono di per sé il male…. La legge privacy ha come obiettivo la protezione dei dati personali, che passa attraverso la consapevolezza. Quindi il concetto non deve essere “non installate i cookie perché fanno male” ma “utilizzate i cookie in maniera consapevole dando la possibilità all’utente di scegliere se rilasciare i propri dati”.

Per fare un paragone pensiamo all’automobile: oggigiorno avere un sito totalmente privo di cookie equivarrebbe ad avere una macchina priva di cruscotto, senza indicatore della velocità e del livello della benzina. Possiamo sicuramente viaggiare comunque ma capite bene a quali limiti andiamo incontro….

Un ottimo paragone….

Ma come si installano i cookie?

L’installazione di un cookie spesso non è consapevole… o meglio: un’azienda installa sul proprio portale dei tool che considera utili e ignora il fatto che così facendo sta installando anche tutta una serie di strumenti che rendono funzionale quell’applicazione.

Faccio un esempio: per evitare di ricevere troppo spam, in abbinamento ai form di compilazione, si installano spesso dei sistemi captcha (quelli che garantiscono di non essere un robot). Ecco, i captcha sono gestiti tramite dei cookie.

Molte delle funzionalità che installiamo in maniera gratuita, comprendono cookie. I grandi colossi, da anni, considerano i dati personali il nuovo petrolio. E per avere la possibilità di raccogliere, elaborare ed aggregare questi dati, sono disposti a fornire servizi gratuiti.

Credo che questo sia un concetto chiave dell’era moderna… basta tenere presente che il 98% del fatturato di Facebook deriva dallo sfruttamento di questi dati… Un’altra domanda Marco:

Come accorgersi della presenza dei cookie?

Per i non addetti ai lavori è piuttosto complesso… ma provo a dare delle indicazioni.

Per le aziende che si appoggiano ad un’agenzia di web marketing, è possibile chiedere ai referenti che curano il loro sito. Sapranno dare le informazioni corrette.

In alternativa è possibile sfruttare dei tool gratuiti che si possono trovare in rete e che analizzano un sito per individuare i cookie presenti. Per fare un nome, Ghostery. Una volta installato (anche come tool del browser), riferisce quali cookie sono presenti sulla singola pagina di un sito. Ovviamente riporta l’indicazione in un singolo momento e non tiene traccia delle modifiche nel tempo.

Ovviamente una volta raggiunta la consapevolezza sulla presenza di cookie, bisogna passare alla loro gestione secondo la normativa in vigore.

Come possiamo gestirli?

Anche in questo caso la risposta la troviamo su web. Esistono dei prodotti, anche in versioni free per i portali più semplici, che una volta installati su un sito eseguono delle scansioni per rilevare i cookie presenti e per categorizzarli.

Fatto questo, lo strumento tendenzialmente genera un banner che appare sulle pagine del sito quando l’utente si collega. In questo modo è possibile dichiarare in maniera chiara i cookie presenti sul portale e dare la possibilità a chi naviga di disattivare quelli indesiderati.

Il vantaggio è che lo strumento aggiorna i dati facendo delle scansioni periodiche: quindi se vengono installati nuovi cookie (anche in maniera inconsapevole) il banner si aggiorna. Inoltre, un cookie apposito evita di tormentare l’utente riproponendo il banner ad ogni accesso e una volta selezionata l’opzione desiderata, la memorizza per 6 mesi.

Molto utile per evitare sanzioni dal Garante e per essere conformi alle ultime linee guida in materia di cookie.

Tutto quanto detto fino ad ora ci fa capire come i Cookie siano uno strumento fondamentale per un’attività che genera miliardi di fatturato: la profilazione di dati.

Vuoi aggiungere qualcosa sul tema della profilazione dei dati?

Mi viene da dire che in generale il concetto di cookie è collegato ai siti web. Resta escluso tutto il fantastico mondo delle App.

L’installazione di una App spesso passa attraverso una registrazione personale e il rilascio di alcuni consensi esposti in lunghi papiri di testo che vengono letti di malavoglia e frettolosamente. Il rischio è di acconsentire a funzioni come “mantieni il microfono sempre acceso” o “accedi alla fotocamera” senza esserne coscienti.

Questo significa che potenzialmente, mentre in soggiorno parliamo del nuovo frigorifero con la moglie, il nostro smartphone ci sta ascoltando e che miracolosamente, un’ora dopo, andando a leggere la Repubblica on line, ci venga proposto un frigorifero in offerta….

Capite bene che a questo punto il problema non sono i cookie tecnici, ma la nostra attenzione sul rilascio di autorizzazioni che diventano davvero invasive della privacy.

Ti serve una consulenza privacy?

Il nostro team sarà felice di trovare la soluzione perfetta per te!