QUANTO TEMPO TI OCCORRE PER ADEGUARTI ALLA LEGGE PRIVACY?Scoprilo subito
Sicurezza informatica
Nuovo trojan per Microsoft Teams: attenzione ai cyber attacchi!
Microsoft Teams rappresenta, soprattutto a partire dall’era pandemica, una delle piattaforme più utilizzate per videoconferenze, riunioni e chiamate. I pirati ne sono ben consapevoli perciò hanno deciso di destare un…
L’allarme di possibili attacchi cyber collegati alla situazione Ucraina potrebbe riguardare connessioni B2B, utenze presso reti ucraine e viceversa, condivisione di repository o piattaforme collaborative. Per tale motivo, il CSIRT…
Social Network e privacy: quali possibili implicazioni?
Negli ultimi anni i social network si sono diffusi esponenzialmente. Facebook, WhatsApp e Instagram sono solo alcuni dei social diffusi tra i giovani e non solo. Quali sono i possibili…
Facebook, 533 milioni di profili violati nel 2019 sono diventati pubblici
Nei giorni scorsi sono riaffiorati nuovi dettagli in merito alla violazione di 533 milioni di dati personali relativi a utenti iscritti a Facebook. La notizia risale già al 2019 quando…
Il tecnico se ne è appena andato da casa vostra dopo avervi installato il nuovo router wi-fi, e tutti soddisfatti siete pronti a connettere i vari dispositivi che possedete (smartphone,…
Argomento di interesse sempre attuale è il trattamento di dati personali effettuati da società in relazione all’attività di profilazione dei soggetti che sottoscrivono carte di fidelizzazione. Quali sono i…
Siti e-commerce: regole e adempimenti per essere conformi al GDPR
L’e-commerce sta diventando sempre di più un punto di riferimento per i consumatori: si compra online sempre più spesso e si compra qualsiasi genere di prodotto o servizio. Soprattutto nell’ultimo…
Il trattamento dei dati biometrici nei rapporti di lavoro
La tecnologia ha completamente pervaso la quotidianità e le abitudini degli individui al punto che sbloccare lo smartphone attraverso l’impronta digitale o il riconoscimento facciale è diventata oramai una pratica…
La sentenza Schrems II del 16 luglio 2020 che ha invalidato il Privacy Shield, ha aperto una voragine sulle Aziende che del trasferimento di dati extra-UE ne fanno il loro…
Termoscanner e sistemi biometrici: quando è necessaria la DPIA
La tecnologia e i processi automatizzati sui luoghi di lavoro e nelle strutture aperte al pubblico stanno prendendo sempre più piede, andando a sostituire sistemi manuali o comunque obsoleti utilizzati…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.