accertamenti-DPO

Accertamento del ruolo del DPO


I Responsabili della Protezione dei Dati (“DPO”) hanno un ruolo di gran rilevanza per il rispetto della normativa sulla protezione di dati personali e la tutela dei diritti degli interessati.…

conflitto-interessi-dpo

DPO e conflitto di interessi: sanzione in Germania


Il Garante Privacy tedesco ha sanzionato un’azienda berlinese per aver nominato DPO, di una filiale del proprio gruppo e-commerce, un soggetto che rivestiva anche il ruolo di amministratore delegato di…

DPO-figura-trasversale-GDPR

Il DPO come figura trasversale


Partiamo da un concetto: il DPO non dovrebbe essere visto come il professionista ultra specializzato in uno specifico campo altrimenti il rischio è che non sappia guardare oltre i limiti…

DPO-quando-e-obbligatorio

DPO: QUANDO È OBBLIGATORIO


Una delle principali novità inserita nel Regolamento Europeo sulla protezione dei dati (Regolamento U.E. 2016/679 anche GDPR), è rappresentata dalla figura del Data Protection Officer (DPO). La sua nomina è…

DPO-esterno

DPO esterno: quando è preferibile


La nomina del DPO   Il Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer) è una figura chiave all’interno dell’organigramma privacy delle società che lo nominano, per obbligo o per…

DPO-profilazione-marketing

DPO e profilazione marketing


Contesto attuale Nell’era digitale che stiamo vivendo, e che ci catapulterà nel prossimo futuro nel metaverso, le attività delle aziende sono sempre più improntate a forme di marketing digitale, che…

DPO-Data-Breach

DPO: il suo ruolo in caso in caso di Data Breach


Cosa significa “data breach” Tradotto come «violazione dei dati personali» nella versione italiana del Regolamento Europeo sulla protezione dei dati, un data breach è definibile come violazione di sicurezza che…

trasferimento-dati-DPO

DPO e trasferimento dati all’estero


In un contesto globale sempre più interconnesso è inevitabile che anche la circolazione dei dati personali possa, e debba, poter superare i confini nazionali ed europei. È lo stesso Regolamento…

chi-puo-essere-dpo

Chi può essere DPO?


Il GDPR ha portato in scena un nuovo attore, il Data Protection Officer (o Responsabile della Protezione dei Dati), una figura che certamente merita l’attenzione dedicatagli perché divenuta oramai essenziale…

dpo-comunicazione-garante

DPO: come segnalare al Garante la sua nomina


Dalla teoria alla pratica. Una volta che l’organizzazione decide, per volontà o per obbligo di nominare il Data Protection Officer (DPO) dovrà pensare all’invio di apposita comunicazione all’Autorità Garante (art.…