DPO-profilazione-marketing

DPO e profilazione marketing


Contesto attuale Nell’era digitale che stiamo vivendo, e che ci catapulterà nel prossimo futuro nel metaverso, le attività delle aziende sono sempre più improntate a forme di marketing digitale, che…

dpo-monitoraggio-lavoratori

DPO e monitoraggio lavoratori


Sebbene siano trascorsi circa sei anni dall’entrata in vigore del GDPR – Regolamento Europeo sulla protezione dei dati, le sanzioni comminate dalle Autorità di controllo nazionali non si arrestano. I…

chi-puo-essere-dpo

Chi può essere DPO?


Il GDPR ha portato in scena un nuovo attore, il Data Protection Officer (o Responsabile della Protezione dei Dati), una figura che certamente merita l’attenzione dedicatagli perché divenuta oramai essenziale…

DPO-Cosa fa il Data Protection Officer

DPO: COSA FA IL DATA PROTECTION OFFICER


DPO – Il Responsabile della Protezione dei Dati Vi siete mai chiesti chi sia il DPO e cosa fa il Data Protection Officer? L’art 37, par. 1, del GDPR introduce…

RUOLO DEL DPO IN AMBITO PUBBLICO

Le nuove linee di indirizzo del Garante Privacy sul ruolo del DPO in ambito pubblico


Il 24 maggio il Garante Privacy ha pubblicato un nuovo documento di indirizzo sulla designazione e sui compiti del DPO (in italiano, RPD Responsabile della Protezione dei Dati). Sul tema…

IL NUOVO REPORT ANNUALE DEL GARANTE EUROPEO IN MATERIA DI PRIVACY

Il nuovo report annuale del Garante Europeo in materia di Privacy


Il Garante Europeo per la Protezione dei dati (noto anche come EDPS – European Data Protection Supervisor) ha presentato la propria relazione annuale. L’anno 2020 ha chiaramente posto tutti davanti…

Il Rapporto Tra Titolare E Responsabile Del Trattamento: Come Gestire La Formalizzazione Degli Obblighi Nella Prassi Contrattuale

Il Rapporto Tra Titolare E Responsabile Del Trattamento: Come Gestire La Formalizzazione Degli Obblighi Nella Prassi Contrattuale


A qualche anno dall’entrata in vigore del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) possiamo notare una maggior attenzione circa la tematica contrattuale anche con riferimento a ruoli e obblighi dei soggetti della…

Social Media Targeting: ruoli privacy secondo le Linee guida 8/2020 dell’EDPB


L’esponenziale crescita nell’ultimo decennio dei social media, utilizzati nei più svariati ambiti della vita quotidiana e personale, ha favorito sempre di più l’esposizione degli utenti alle pratiche di business tipiche…

Termoscanner e sistemi biometrici: quando è necessaria la DPIA


La tecnologia e i processi automatizzati sui luoghi di lavoro e nelle strutture aperte al pubblico stanno prendendo sempre più piede, andando a sostituire sistemi manuali o comunque obsoleti utilizzati…

La checklist del DPO: quali sono le caratteristiche del Data Protection Officer


In più occasioni, abbiamo affrontato la centralità della funzione del Data Protection Officer (o Responsabile della Protezione dei Dati) per l’adeguamento alla normativa in materia di protezione dei dati.  Figura poliedrica stante i molteplici compiti affidatigli: sorveglianza, consulenza, formazione, informazione e punto…