DPO-legge-privacy-flash-news

In occasione di San Valentino, il Garante ha pubblicato sul proprio portale, un contenuto sul tema delle App di incontri.

Per chi cerca l’anima gemella possono essere una buona occasione, ma ci sono aspetti a cui fare molta attenzione. Ecco un sunto dei consigli del Garante.

  • Verificare che l’App o il portale abbiano le informative legate alle modalità di trattamento dei dati personali
  • Leggere con attenzione queste informative per capire come verranno trattati i dati e se verranno condivisi con terze parti
  • Fornire solo i dati indispensabili all’iscrizione
  • Fare attenzione ai permessi aggiuntivi che chiede l’App (accesso alla fotocamera, al microfono, alle nostre foto, etc..)
  • Valuta se usare il nome reale o un nick-name che possa proteggere maggiormente
  • Evitare di effettuare l’iscrizione tramite altri profili già attivi (Es: Google, Facebook, etc…)
  • Pensare bene se pubblicare le proprie foto e nel caso valutare bene quali. Una volta pubblicati, questi contenuti, sono difficilmente rimovibili
  • Meglio non pubblicare dati di carte di credito o altri sistemi di pagamento
  • Scegliere password sicure e non comunicarle ad altri (leggi il nostro approfondimento sulla cybersecurity e le password)
  • Per i minori, queste App sono fortemente sconsigliate (sotto i 14 anni non deve essere consentita l’iscrizione)

Tutte queste accortezze possono evitare che ci si trovi in situazioni spiacevoli o che ci si imbatta in rischi molto importanti come il revenge porn (ovvero la pubblicazione di immagini compromettenti per ledere l’immagine di qualcuno) o il catfishing (furto di identità).

 

Leggi il contenuto completo sul sito del Garante

 

 

Ti serve una consulenza privacy?

Il nostro team sarà felice di trovare la soluzione perfetta per te!