Articoli di Stefano Carlesso:

chat-GPT-AI

Chat GPT: la nuova frontiera dell’AI


A proposito di Intelligenza Artificiale Nell’immaginario collettivo si è portati a pensare che l’intelligenza artificiale sia un argomento per pochi eletti, da film di fantascienza tipo “2001 Odissea nello spazio”…

DPO-figura-trasversale-GDPR

Il DPO come figura trasversale


Partiamo da un concetto: il DPO non dovrebbe essere visto come il professionista ultra specializzato in uno specifico campo altrimenti il rischio è che non sappia guardare oltre i limiti…

fingerprinting

Fingerprinting: cos’è e come funziona


Fingerprinting: i nostri dati lasciano un’impronta che va oltre i cookie e i consensi Quando si pensa ad un dato univoco o ad un’informazione personale che permetta di riconoscere in…

DPO-profilazione-marketing

DPO e profilazione marketing


Contesto attuale Nell’era digitale che stiamo vivendo, e che ci catapulterà nel prossimo futuro nel metaverso, le attività delle aziende sono sempre più improntate a forme di marketing digitale, che…

fingerprinting-GDPR

Il Fingerprinting tra gli strumenti di tracciamento


In un nostro precedente articolo relativo alle linee guida su cookies e altri strumenti di tracciamento, in vigore da gennaio 2022, ci siamo incentrati esclusivamente sui cookies che, ovviamente, sono…

Cookie_gennaio2022

Cookie – cosa fare entro gennaio 2022


Il 10 giugno 2021 il Garante per la protezione dei dati personali ha approvato le nuove Linee guida sui cookie, dando ai titolari di siti 6 mesi di tempo dalla…

Videosorveglianza e altri strumenti di possibile monitoraggio dei lavoratori

Videosorveglianza e altri strumenti di possibile monitoraggio dei lavoratori


Sempre più spesso si legge di interventi del Garante Privacy per dirimere questioni aziendali legate alla tutela dei lavoratori soggetti a videosorveglianza sui luoghi di lavoro senza le dovute garanzie.…

Formalizzazione del rapporto Titolare/Responsabile nel segno del GDPR

Formalizzazione del rapporto Titolare/Responsabile nel segno del GDPR


L’importanza di gestire correttamente i punti previsti dal GDPR a livello di compliance A fronte anche dell’ultima sanzione comminata dal Garante, che vedremo meglio nell’articolo, per la mancata nomina formale…

Accountability GDPR: come dimostrare che il proprio sistema privacy funziona

Accountability GDPR: come dimostrare che il proprio sistema privacy funzioni


Il concetto di responsabilizzazione Quante volte abbiamo incontrato il termine “accountability” leggendo articoli o documenti legati alla legge privacy ? Questo termine ha un’importanza spesso sottovalutata: rappresenta infatti la sostanza…

BYOD E LEGGE PRIVACY

IL BYOD IN AZIENDA e la legge sulla privacy


Del tema BYOD (Bring Your Own Device)  abbiamo già scritto in precedenti articoli. È giusto però tornare a trattare l’argomento alla luce di quanto successo durante l’ultimo anno. La pandemia…