Articoli di Ilaria Arrighi:

DPO-Cosa fa il Data Protection Officer

DPO: COSA FA IL DATA PROTECTION OFFICER


DPO – Il Responsabile della Protezione dei Dati Vi siete mai chiesti chi sia il DPO e cosa fa il Data Protection Officer? L’art 37, par. 1, del GDPR introduce…

GDPR in vacanza: quando la vacanza mette a rischio i nostri dati

La legge privacy non va in vacanza!


Ed eccoci qui! Agosto e le tanto agognate vacanze, sempre attese per poter staccare dallo stress e dalla routine lavorativa tanto più dopo un altro anno ancora caratterizzato dalle restrizioni…

GEOLOCALIZZAZIONE E PRIVACY

Geolocalizzazione e legge sulla privacy


Ogni giorno, anche se non ne siamo a conoscenza o non vi prestiamo attenzione, utilizziamo dispositivi che possono raccogliere la nostra posizione geografica e comunicarla a soggetti terzi, questa pratica…

privacy concept - fidelity cards

Fidelity Card e Profilazione


Argomento di interesse sempre attuale è il trattamento di dati personali effettuati da società in relazione all’attività di profilazione dei soggetti che sottoscrivono carte di fidelizzazione.   Quali sono i…

Il Rapporto Tra Titolare E Responsabile Del Trattamento: Come Gestire La Formalizzazione Degli Obblighi Nella Prassi Contrattuale

Il Rapporto Tra Titolare E Responsabile Del Trattamento: Come Gestire La Formalizzazione Degli Obblighi Nella Prassi Contrattuale


A qualche anno dall’entrata in vigore del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) possiamo notare una maggior attenzione circa la tematica contrattuale anche con riferimento a ruoli e obblighi dei soggetti della…

legge-sulla-privacy-busta-paga

Legge sulla Privacy- La Busta Paga


La legge sulla Privacy e risvolti sulla Busta Paga Il tema della legge sulla privacy con riferimento alla busta paga (prospetto paga o cedolino dello stipendio) non deve essere sottovalutato…

SPID nuova identità digitale: il via libera del Garante


Entro la primavera del 2021, per accedere ai servizi on-line della Pubblica Amministrazione dovremo utilizzare lo SPID. Ad oggi, anche a causa dell’emergenza Covid-19, si è registrato un vero e…

Privacy e fatturazione elettronica


La nuova Legge di bilancio 2020 va a modificare alcuni aspetti relativi alla fatturazione elettronica disponendo che i file xml delle fatture elettroniche (comprensivi dei dati non fiscalmente rilevanti) una volta acquisiti verranno memorizzati sino al 31 dicembre dell’ottavo anno successivo a quello della…