Articoli di Graziella Garisto:

scuola-trasferimento-extra-UE

Ministero dell’Istruzione: circolare 706 del 20 marzo 2023


Il 20 marzo 2023, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha inviato a tutti gli uffici scolastici regionali la circolare 706 in merito al tema del trasferimento dati extra UE…

decreto-trasparenza-privacy

Chiarimenti del Decreto Trasparenza


Ad agosto è entrato in vigore il Decreto Trasparenza che individua nuovi obblighi in capo al datore di lavoro, principalmente di natura giuslavoristica ma anche in tema di protezione dei…

relazione-garante-2021

Relazione annuale 2021 del Garante Privacy: scopri i dati


13,5 milioni di euro di sanzioni riscosse + 50% di data breach notificati (2.071) 184 riscontri a segnalazioni e reclami +56% di provvedimenti collegiali emanati; 184 reclami e segnalazioni in…

DSA-lecito-online-offline

Ciò che è illecito offline deve essere illecito anche online


Il 10 aprile abbiamo reso nota l’approvazione del Data Governance Act da parte del Parlamento Europeo. Ed ecco, che a poche settimane di distanza, si è raggiunta un’ulteriore tappa per la…

Nuove linee guida sul Fascicolo Sanitario Elettronico


Tra le novità del FSE apportate dal D.L. 4/2022, l’art. 21, comma 5 bis prevede la consultazione delle regioni, per l’adozione delle linee guida quale documento pratico per un migliore…

Anagrafe-nazionale-degli-assistititi

Ok del Garante all’Anagrafe nazionale degli assistiti


Il Garante Privacy ha avallato, con parere favorevole, lo schema di decreto contenente la disciplina dell’Anagrafe nazionale degli assistiti che andrà a sostituire, accentrando e semplificando in un unico database,…

dati-biometrici-riconoscimento-facciale

Dati biometrici: un caso da manuale privacy


Il Garante Privacy italiano ha recentemente comminato una cospicua sanzione pari a 20 milioni di euro a Clearview Al. La società statunitense ha effettuato attività di monitoraggio avente ad oggetto…

chi-e-dpo

Chi è il Data Protection Officer?


Le origini della figura del DPO Moltissime aziende hanno iniziato a prendere confidenza col ruolo aziendale del DPO (Data Protection Officer in italiano Responsabile della protezione dei dati) a partire…

legge-privacy-casellario-giudiziario

Legge privacy e dati giudiziari nell’ambito del rapporto di lavoro


La recente decisione dell’Autorità Garante iberica di condanna per l’illegittima richiesta del casellario giudiziale ai candidati di Amazon Road Transport Spain ci permette di riflettere sul trattamento di dati giudiziari…

attacchi cyber agli ospedali

Cyber security nel mondo della sanità: i consigli per difendersi dai data breach


  “Non c’è MAI fine al peggio!”. Così riecheggia l’amarezza di coloro che si trovano a fronteggiare i data breach rivolti a molteplici ospedali e strutture socio-assistenziali impegnati in prima…