Articoli di Giulia Gradogna:

GA4-google analytics

Google Analytics 4 – novità


Ritorniamo sul dibattito UE-USA relativo allo strumento di Google Analytics. Nello specifico, proviamo a dare ulteriori indicazioni in merito alla possibilità di utilizzo di GA4 e alle modalità operative esistenti,…

Valutazione d’impatto privacy DPIA: quando è obbligatoria?

Valutazione d’impatto privacy DPIA: quando è obbligatoria?


La valutazione d’impatto (DPIA – Data Protection Impact Assessment) è uno strumento previsto dall’art. 35 del GDPR, utile per delineare un trattamento di dati e per valutarne la necessità, la…

Legge sulla Privacy e biometria: riconoscimento facciale e vocale

Legge sulla Privacy e biometria: riconoscimento facciale e vocale


Il tempo è tiranno. Si sa! La frenesia degli eventi e soprattutto dei cambiamenti nonché lo spasmodico utilizzo di nuove tecnologie ci porta a concepire il tempo come un bene…

Green Pass: aggiornamenti e adempimenti privacy

Green Pass: aggiornamenti e adempimenti privacy


Dal 6 agosto scorso, abbiamo imparato a conoscere e a esibire il Green Pass (o Certificazione Verde COVID-19) per accedere ai tavoli al chiuso dei ristoranti, a piscine, palestre, eventi,…

RUOLO DEL DPO IN AMBITO PUBBLICO

Le nuove linee di indirizzo del Garante Privacy sul ruolo del DPO in ambito pubblico


Il 24 maggio il Garante Privacy ha pubblicato un nuovo documento di indirizzo sulla designazione e sui compiti del DPO (in italiano, RPD Responsabile della Protezione dei Dati). Sul tema…

garante privacy

Chi è il Garante Privacy? Nomina e ruolo


Quante volte abbiamo sentito nominare il Garante Privacy? Negli ultimi anni, sempre più spesso, abbiamo imparato a conoscere questa figura in relazione a casi di cronaca oppure per decisioni inerenti…

IL NUOVO REPORT ANNUALE DEL GARANTE EUROPEO IN MATERIA DI PRIVACY

Il nuovo report annuale del Garante Europeo in materia di Privacy


Il Garante Europeo per la Protezione dei dati (noto anche come EDPS – European Data Protection Supervisor) ha presentato la propria relazione annuale. L’anno 2020 ha chiaramente posto tutti davanti…

Ricerca scientifica e privacy: trovare il corretto equilibrio

Legge sulla Privacy e ricerca scientifica: trovare il corretto equilibrio


Legge Privacy e ricerca scientifica come si conciliano i due ambiti? Per rispondere a questa domanda dobbiamo innanzitutto capire di cosa si sta parlando. Ci troviamo, infatti, di fronte a…

Data Breach Facebook

Facebook, 533 milioni di profili violati nel 2019 sono diventati pubblici


Nei giorni scorsi sono riaffiorati nuovi dettagli in merito alla violazione di 533 milioni di dati personali relativi a utenti iscritti a Facebook. La notizia risale già al 2019 quando…