Articoli di FabriziS:

DPIA-software-house

La DPIA – lo strumento che può mettere in luce una software house


Nei mesi scorsi abbiamo affrontato più volte il tema della valutazione di impatto privacy (DPIA) effettuata dal Titolare del trattamento. Questa volta volgiamo lo sguardo al Responsabile del trattamento, in…

decreto-trasparenza-privacy

Decreto Trasparenza: le novità


Il Decreto Legislativo 27 giugno 2022, n. 104, che costituisce l’attuazione della Direttiva (UE) 2019/1152 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea, meglio conosciuto come il Decreto…

DPIA-GDPR

DPIA: Quando le nuove tecnologie richiedono valutazioni specifiche


Ogniqualvolta un Titolare del trattamento si trovi ad implementare un’attività o una tecnologia che, richieda il trattamento di dati personali, deve comprendere, anche in un’ottica di privacy by design e…

DPO-quando-e-obbligatorio

DPO: QUANDO È OBBLIGATORIO


Una delle principali novità inserita nel Regolamento Europeo sulla protezione dei dati (Regolamento U.E. 2016/679 anche GDPR), è rappresentata dalla figura del Data Protection Officer (DPO). La sua nomina è…