Articoli di Fabiola C:

RISERVATEZZA, INTEGRITA’ E DISPONIBILITA’

GDPR: I CONCETTI DI RISERVATEZZA, INTEGRITA’ E DISPONIBILITA’


Nell’affrontare le tematiche di privacy e cybersecurity si è sicuramente sentito parlare dei cosiddetti “requisiti RID” o, in inglese, della “CIA triad”. Tuttavia, come spesso accade per gli acronimi, tali…

dati-cybersecurity-2022

Cybersecurity: i dati del 2022


L’importanza della cybersecurity Il tema della sicurezza informatica è progressivamente entrato a far parte del dibattito tecnico-scientifico e delle agende politiche nazionali ed internazionali, portando le istituzioni e gli esperti…

DPO-esterno

DPO esterno: quando è preferibile


La nomina del DPO   Il Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer) è una figura chiave all’interno dell’organigramma privacy delle società che lo nominano, per obbligo o per…

DPO-Data-Breach

DPO: il suo ruolo in caso in caso di Data Breach


Cosa significa “data breach” Tradotto come «violazione dei dati personali» nella versione italiana del Regolamento Europeo sulla protezione dei dati, un data breach è definibile come violazione di sicurezza che…

trasferimento-dati-DPO

DPO e trasferimento dati all’estero


In un contesto globale sempre più interconnesso è inevitabile che anche la circolazione dei dati personali possa, e debba, poter superare i confini nazionali ed europei. È lo stesso Regolamento…

chi-puo-essere-dpo

Chi può essere DPO?


Il GDPR ha portato in scena un nuovo attore, il Data Protection Officer (o Responsabile della Protezione dei Dati), una figura che certamente merita l’attenzione dedicatagli perché divenuta oramai essenziale…