medico-competente-privacy

Medico Competente e Privacy


Il Medico Competente è senza dubbio una figura prevista dal D.lgs. 81/2008 per la Sicurezza sui Luoghi di Lavoro. Il suo compito è quello di supervisionare la salute dei lavoratori…

sistema-privacy

Per la privacy prevenire è meglio che curare


Generalmente le PMI, soprattutto operanti nel B2B, si ritengono al sicuro da ispezioni delle Autorità Garanti sulla falsa convinzione di trattare pochi dati personali e di scarso interesse; questo atteggiamento…

password-Google

Password memorizzate in chiaro


Dopo aver scoperto in passato diverse estensioni di Chrome potenzialmente pericolose per la privacy degli utenti, i ricercatori dell’Università del Wisconsin hanno volontariamente creato un tool capace di intercettare le…

legge-privacy-e-minorenni

Legge privacy e minorenni


Secondo i dati  I.Stat, il 98 % dei minori di 14 anni navigano regolarmente su internet e circa il 63% utilizza internet tutti i giorni. Ma, quanti di loro lo…

comparafacile

Multa a Comparafacile


Il Garante, dopo il reclamo di un cittadino per telemarketing illegale, ha sanzionato le società Comparafacile per l’importo di 40.000 € e lo ha obbligato alla cancellazione dei dati ottenuti…

guida-tedesca-DPF

Guida tedesca al Data Privacy Framework


Il 4 settembre 2023, l’Autorità tedesca per la protezione dei dati (DSK) ha pubblicato una guida sulla decisione di adeguatezza del 10 luglio 2023 che approva l’UE -USA Data Privacy Framework…

multa-tik-tok

TIKTOK MULTATA PER 345 MILIONI


L’Autorità Privacy irlandese, che regola TikTok in tutta l’UE, ha affermato che questa App ha commesso molteplici violazioni del GDPR, violazioni che di seguito vi elenchiamo: TikTok ha posizionato, per…

auto-smart-contro-privacy

Auto “smart” incubo per la privacy


A seguito di una recente analisi di mercato da parte dell’Organizzazione no-profit Mozilla Foundation, le automobili moderne sono state definite “un incubo per la privacy”, poiché raccoglierebbero massicce quantità di…

tesla-scandalo-furto-dati

Tesla nei guai per divulgazione indebita di dati


Il 18 agosto scorso, Tesla ha riconosciuto come all’esito dell’istruttoria instaurata a seguito della denuncia del quotidiano tedesco Handelsblatt, sia stato confermato il furto di informazioni riguardanti lavoratori dipendenti e…

garante intercettazioni

Garante VS nuovi software di intercettazione


In occasione dell’audizione in Commissione Giustizia del Senato, il Prof. Stanzione ha espresso il punto di vista del Garante che, già con parere favorevole n.342 del 3 agosto 2023 si…