QUANTO TEMPO TI OCCORRE PER ADEGUARTI ALLA LEGGE PRIVACY?Scoprilo subito
Blog Legge Privacy e DPO
Accertamento del ruolo del DPO
I Responsabili della Protezione dei Dati (“DPO”) hanno un ruolo di gran rilevanza per il rispetto della normativa sulla protezione di dati personali e la tutela dei diritti degli interessati.…
Il Decreto Legislativo n. 24, de 10 marzo 2023 recepisce la Direttiva UE 2019/1937, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Union, conosciuta come “direttiva Whistleblowing”. Di…
Il 9 marzo 2023 il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legislativo che recepisce la norma europea sul Whistleblowing. La pubblicazione è prevista nei prossimi giorni. Il presidente dell’Autorità…
La Commissione Europea ha imposto ai propri dipendenti di non utilizzare l’applicazione TikTOk su dispositivi aziendali, ma anche personali, per proteggere il sistema da minacce informatiche e azioni che potrebbero…
Con il neologismo “sharenting”, coniato negli Stati Uniti, si individua il fenomeno della costante condivisione (to share) on-line da parte dei genitori (parenting) di foto, filmati e contenuti relativi ai…
GDPR: I CONCETTI DI RISERVATEZZA, INTEGRITA’ E DISPONIBILITA’
Nell’affrontare le tematiche di privacy e cybersecurity si è sicuramente sentito parlare dei cosiddetti “requisiti RID” o, in inglese, della “CIA triad”. Tuttavia, come spesso accade per gli acronimi, tali…
Chat GPT ha già fatto parlare molto di sé, soprattutto in relazione alle potenzialità e ai rischi che possono derivare da tale strumento. Questa volta, però, ad essere al centro…
Trappole di internet: la guida 2.0 contro i dark pattern
Il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) ha prodotto una nuova versione delle “Linee Guida sui Dark pattern nelle interfacce delle piattaforme dei social media: come riconoscerli ed…
Il trasferimento di dati tra USA e UE continua ad essere protagonista di un acceso dibattito tra le istituzioni europee e nazionali. Questa volta è il Comitato europeo per la…
Il GDPR prevede che, sia il Titolare che il Responsabile del trattamento, analizzino singolarmente il livello di rischio a cui i dati personali sono soggetti durante il trattamento. Le misure…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.